News
L’agenda parlamentare dal 1 al 5 dicembre 2008
» 03.12.2008
- l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl di conversione del DL recante misure straordinarie per l’emergenza nel settore dei rifiuti nella regione Campania (AC. 1875) e del ddl di conversione del DL recante interventi urgenti in materia di adeguamento dei prezzi di materiali da costruzione, di sostegno ai settori dell'autotrasporto, dell'agricoltura e della pesca professionale, nonché di finanziamento delle opere per il G8 e definizione degli adempimenti tributari per le regioni Marche ed Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997 (AC. 1936);
- la Commissione Ambiente della Camera ascolta informalmente i rappresentanti del CNR, dell’ISPRA, dell’IPCC, di Nomisma Energia, dell’ENEA e della Stazione sperimentale per i combustibili nell’ambito dell’esame delle proposte di atti normativi comunitari riguardanti la parte di competenza del pacchetto clima - energia;
- la Commissione Trasporti della Camera inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante riassetto della disciplina in materia di autotrasporto (n. 48);
- le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera proseguono l’esame del ddl di conversione del DL recante interventi urgenti in materia di adeguamento dei prezzi di materiali da costruzione, di sostegno ai settori dell'autotrasporto, dell'agricoltura e della pesca professionale, nonché di finanziamento delle opere per il G8 e definizione degli adempimenti tributari per le regioni Marche ed Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997 (AC. 1936);
- la Commissione Bilancio del Senato prosegue l’esame del ddl recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009) (AS. 1209);
- la Commissione Lavori pubblici del Senato inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante riassetto della disciplina in materia di autotrasporto (n. 48);
- la Commissione Industria del Senato prosegue l’esame del ddl recante disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia (AS. 1195);
- la Commissione Politiche dell’UE del Senato ascolta il Capo di gabinetto del Ministro delle politiche comunitarie nell’ambito dell’esame del ddl comunitaria 2008 (AS. 1078);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro del Senato ascoltano informalmente i rappresentanti dei sindacati e delle imprese nell’ambito dell’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, nonché misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico, di controversie di lavoro e di ammortizzatori sociali (AS. 1167);
- le Commissioni riunite Industria e Territorio del Senato proseguono l’esame, in sede consultiva, della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: "Promuovere la dimostrazione in tempi brevi della produzione sostenibile di energia da combustibili fossili" (COM (08) 13 def.) (n. 11), della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario di scambio delle quote di emissione dei gas a effetto serra. (COM (08) 16 def.) (n. 12), della Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente gli sforzi degli Stati membri per ridurre le emissioni dei gas ad effetto serra al fine di adempiere agli impegni della Comunità in materia di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra il 2020. (COM (08) 17 def.) (n. 13), della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa allo stoccaggio geologico del biossido di carbonio e recante modifica delle direttive 85/337/CEE e 96/61/CE del Consiglio e delle direttive 2000/60/CE, 2001/80/CE, 2004/35/CE, 2006/12/CE e del Regolamento (CE) n. 1013/2006. (COM (08) 18 def.) (n. 14), della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. (COM (08) 19 def.) (n. 15) e della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: "Due volte 20 per il 2020. L'opportunità del cambiamento climatico per l'Europa". (COM (08) 30 def.) (n. 16);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia del Senato proseguono l’esame del ddl recante disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile (AS. 1082);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali, Bilancio e Finanze del Senato proseguono l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione (AS. 1117 e abb.).
News recenti
TAIIS: esposto alla Commissione Europea
Oltre 16 miliardi di Euro è la cifra che potrebbero essere costrette a sborsare le pubbliche amministrazioni italiane...
12.02.2009 Leggi tuttoA Budapest Fiera ambientale
Dal 18 al 20 novembre 2009 si terrà la 1st ÖKOINDUSTRIA Fair and Exhibition a Budapest.La fiera vedrà la nutrita partecipazione di aziende operanti nel settore ambientale. Per...
12.02.2009 Leggi tuttoTAIIS: conferenza stampa su ritardo pagamenti P.A.
Si terrà il prossimo mercoledì 11 febbraio, alle ore 11.00, a Roma, presso l’Hotel Sofitel, Via Lombardia 47 la conferenza stampa promossa da TAIIS, il Tavolo Interassociativo...
09.02.2009 Leggi tuttoPagina 309 di 563 pagine ‹ First < 307 308 309 310 311 > Last › Pagina precedente Pagina successiva